Le #FP3, terza sessione di prove libere del Gp di Montecarlo, confermano un Nico Rosberg in stato di grazia. Ma quanti incidenti! Bruttissimo quello di Felipe Massa, che probabilmente ha compromesso la sua qualifica (e la sua tranquillità mentale). Peccato anche per Romain Grosjean..
C’è chi si autocelebra, chi ritrae la propria famiglia felice, chi ricorda il pilota bello e dannato da cui prende esempio e chi, disperato dai tremendi risultati di inizio stagione, punta direttamente ai Piani Alti, rivolgendosi alla Santa Patrona. Guardate all’interno i caschi che i nostri beniamini hanno fatto preparare unicamente per il Gp di Montecarlo 2013…
Non c’è pace per la Pirelli. L’azienda produttrice di pneumatici è sotto fuoco incrociato: chi la vuola cotta, chi la vuole cruda. Chi sta bene così, chi si lamenta perchè non può esprimere al massimo il proprio potenziale in gara. Tra recriminazioni del popolo, dei media e della Redbull, Paul Hembery non le manda a dire.
La Ferrari ha fatto saltare il banco nel weekend appena trascorso. Ma non è la sola nota rilevante di un granpremio che, pur non essendo stato esaltante come altri (quello della Cina, ad esempio), ci ha fatto vedere cose belle. Abbastanza per fare una review di chi più ci è piaciuto nella gara del Montmelò…
Polverizzando la statistica che dal 1996 negava la vittoria sul circuito de Catalunya a un pilota non partito dalla prima fila, Fernando Alonso, Felipe Massa e una Ferrari praticamente perfetta sbancano il Montmelò…
…in due giri veloci inarrivabili fa Marameo al suo compagno di squadra Lewis Hamilton, a Sebastian Vettel, a Kimi Raikkonen e ad un Fernando Alonso che ricomincia a far scarica-barile per i risultanti deludenti in qualifica prendendosela con la macchina, con la squadra, con il buco nell’ozono, con la fame nel mondo e, secondo qualche insistente voce e altrettanto insistente Twit sui fotografi intemperanti. E questo a neanche un terzo del mondiale…
Ho cominciato a seguire la Formula1 in un momento di passaggio. Era finita l’era d’oro degli anni ’80 e già Michael Schumacher aveva inaugurato la sua epopea. Si era conclusa (e per fortuna) anche l’era delle tragedie. Non le ho vissute in diretta. Ma c’è un personaggio che mi è entrato nel cuore, pur soltato attraverso le immagini di una vecchia VHS dedicata ai miti del Cavallino Rampante. E’ Gilles Villeneuve. ..
Gp di Monaco, tra trenini infiniti e piloti miracolati
Nico Rosberg ce l’ha fatta. Dopo tre pole position e una lunghissima gara in solitaria, l’adorabile pilota poliglotta ha conquistato il Gp di Monaco, vincendo (peraltro con grandissimo merito) un granpremio nel quale solo una caraffa di caffè freddo, lo zapping sul Giro d’Italia e gli incidenti da infarto, mi hanno salvata dal calamento di palpebra domenicale